Sabato scorso, un sabato assolutamente uggioso e piovoso, ci siamo dedicati ad un museo particolare. Siamo andati a visitare Castel Beseno con la sua mostra "I cavalieri dell'imperatore. Guerre e tornei nei castelli in arme" con armi e armature provenienti da Castel Thun e dalla Landeszeughaus di Graz (il più grande arsenale originale esistente al mondo).
Inutile dire che una mostra di un'oretta per noi è diventata un pomeriggio intero passato fra sale, cortili, armi e bastioni di un castello bellissimo, che dal fondovalle sembra una barca, avvolti da quella luce grigia e fredda tipica dell'autunno. Aria fredda e frizzante, del resto il castello si trova proprio su un cocuzzolo alla confluenza delle valli, colori piuttosto spenti, pochissima gente in giro per il castello, la possibilità di godere ogni attimo, ogni stanza, ogni angolo ..... accidenti è già l'ora di chiusura, i custodi aspettano solo noi per chiudere il portone ....
9 commenti:
Sempliecmente incantevole...peccato sia così lontano per me!!!! Un abbraccio grande ciao ciao Gisella....se reisco ti scrivo
Belloooooooo...un bacio Faby
Bello e interessante... io amo molto questo genere di cose. Direi che anche per me è lontanuccio...... anche più di Gisella! Eh eh eh ......
Castel Beseno...devo segnarmelo. A me piacciono tanto i castelli! Anzi vado a vedere sulla mappa dove si trova esattamente così quando sono in zona sono preparata
Noi trentinazzi siamo orgogliosi d'avere dei castelli così belli e ben tenuti, vero?
Bellissime le tue foto!
Un abbraccio Ornella
E' perfettamente inutile che ti dica cosa ne penso!
Fantastico!!
Bacio, Lò
Il Castel Beseno a volte è sottostimato, è sempre lì bello visibile anche dall'autostrada, ma raramente lo si va a visitare...e dentro ha un prato grandissimo, che dall'esterno non si immagina. :) A me piace molto!
Ma guarda che bel.castello!!! E un pomeriggio uggiosa si è trasformato in una splendida giornata trascorsa tra mura d altri tempi:-) un.abbraccio Cinzia
Ma che spettacolo questo castello! bisogna che mi segno il nome e guardi dove si trova di preciso ...mi piacerebbe proprio una gita di qualche gg dalle tue parti: il mio angioletto biondo impazzirebbe! Ad Avio abbiamo passato praticamente tutta la giornata ...
Posta un commento