Ho deciso di provare anch'io a fare un needleroll, non è che fosse indispensabile e andrà sicuramente a far compagnia ai tanti cuscinetti e cuori che riempiono i miei cestini, ma mi incuriosiva l'idea di provarci.
Lino Zweigart azzurro per uno schema Rosewood Manor tratto dal numero di gennaio di The Gift of stitching
Questo è l'inizio del lavoro
9 commenti:
Direi che è molto bello, raffinato! Complimenti come sempre, ciao ciao Gisella
Brava Margherita!
prima o poi uno lo faccio anch'io!!!
caspita quant'e' bello...brava
pat
Mai fatto un needleroll!!
Il tuo è molto bello, complimenti!!
Bacio
Anto:o)
Quoto Gisella ;-)
Un bacio, Lò
Bellissimi i needleroll e hai ragione, almeno uno bisogna averlo! :o)))
Baci
cri
Che meraviglia!!!!
davvero un disegno molto elegante! I needleroll non hanno una grande utilità, ma sono così belli.... ne ho fatto solo uno anche io, ma quando lo guardo ne vado fiera! Mi ricordo che fu il mio primo orlo a giorno!!!!
Felice giovedì
Argante
Ma è bellissimo!
E poi può sempre tornar utile come decoro di una parete un po' spoglia!
Pisi
Posta un commento