Il primo pomeriggio di quiete dopo tante corse, la temperatura che invita ad un tea, il mio tavolo che mi invita a creare, finalmente qualche idea dico io.
E allora via, per prima cosa prepariamo le mie tazze da tea preferite, lasciate in disparte durante l'estate, una passata per togliere la polvere con l'asciugapiatti a loro dedicato - polvere? sono state chiuse nell'armadietto tutta l'estate ..... una mia piccola mania.... - scelgo un buon tea e mi siedo al tavolo.
Un pezzettino di emiane bianca e del filato blu Ciel d'hiver di Pomme di Pin, cosa ci invento?
Ho fra le mani una cornice Malma di Ikea senza lo specchio ....
Ecco cosa ne è uscito alla fine

Mi sento molto soddisfatta, felice per aver fatto qualcosa di diverso, per aver seguito per un attimo il mio desiderio.
10 commenti:
Che bello Margherita :)
Hai avuto una bellissima idea !
Un bacio
Fede
splendida idea!!
risultato di un ottimo pomeriggio
buon fine settimana
mary
direi che hai realizzato un delizioso quadretto......piccolo e molto d'effetto....
sempre i blu vero????
pat
hai gia' acceso la olle?
bella la tua idea...brava
ciao Pat
Bel lavoro, hai valorizzato al massimo la cornice. Brava!
Mariagrazia
Es muy linda esta labor, saludos desde México
cara ho problemi con la posta, passa da me a controllare la tua abbinata per lo swap, ci sarà entro stasera... Grazie mille
Argante
quando ci sono di mezzo gufetti e civettine non posso che apprezzare! :-)
Ciao Margherita, ti ho trovato tramite Argante.Sai quanto ho riso leggendo il tuo post sulle manie delle ricamine?? il mio capionario di matassine ha quasi raggiunto i 300 pezzi ma, giuro!, mi manca sempre QUEL colore... Non riferirò quante forbicine da ricamo girano per casa, ho ancora un po' di pudore. A presto, Rosanna
Carinissimo! Lo sai che io adoro questo genere: filo sfumato, pochi piccoli adorabili soggetti, fiocchetti e charms... Brava!!! Poi vedo, in un angolo della foto, il mio pinkeep e l'orgoglio cresce di un metro. ;)
La cornice è davvero bellina, molto molto bellina. Ne hanno di diverso formato? E quanto costa? Giusto per sapere, nella prospettiva che prima o poi aprano Ikea a Trento.
Bacibaci,
I.
Posta un commento