Visto che è da un po' che mi gira fra le mani, ho pensato di metterlo in cantiere ed effettivamente non è molto complesso (manca solo la lettera E, il bianco e un po' di punto scritto), in più è alquanto rilassante e piacevole, mi ricorda che ci siamo quasi, fra poco la mia stagione preferita arriva ..... io l'aspetto.

Essendo dedicato alla mia stagione preferita (ma so già che rimarrà appeso tutto l'anno), l'idea è di farne un pannello da appendere, rifinito con una bellissima stoffa blu a stelline dorate acquistata da Pois de Senteur e magari anche con una leggera imbottitura.
Ma per questo dovrò chiedere alla mia amica Giovanna di Ragoli, è lei l'esperta di cucito.
9 commenti:
Ciao Margherite!
Dopo le ferie, ricomincio il mio giro tra i miei blogs preferiti e così eccomi qui;o)
Come mi piace questo ricamo!
Verrà di sicuro un pannello bellissimo! Aspetto foto del lavoro finito;o)
Un bacio
Anto:o)
decisamente bello.......aspetto di vederlo terminato.....
adoro anche io l'inverno ma er ora mi godo l'autunno nella speranza che mi regali ancoraq qualche bella giornata da passare in montagna....
pat
Ahhhh che meraviglia, anche io non vedo l'ora che arrivi l'incantevole inverno!!!!
Un abbraccio e felice settimana!
Argante
Sai che io sono qua con il ventilatore acceso?!? Non è che faccia caldissimo, ma ho lavorato tutto il giorno, il classico mazzo per mettere a posto tutto in vista della riapertura di domani, e quando sono stanca patisco di più il caldo, non so perchè :-/
Bellissimo questo ricamo, non lo conoscevo e mi piace davvero tanto! Mi hai fatto ricordare di un numero natalizio di qualche anno fa di Ouvrage broderie, dove ci sono dei ricami su questo stile, i millemila ricami che mi piacerebbe fare prima o poi ;-)
W Alberto Angela ;-)
Un bacio, Lò
Ciao Margherita :)
Che meraviglia questo ricamo, diventerà un pannello stupendo !
Un bacio.
Fede
mi piace molto, anche se non ho ben capito dove hai trovato lo schema...
grazie per il tuo passaggio un bacio
lorena+
http://ricamaeamaconme.splinder.com
Margherita grazie mille per la visita. Mamma che bello che è lo schema che hai scaricato da Cenina! originalissimo!!!
Manu
Molto bello il ricamo e senza dubbio finito sarà un'incanto poi.... si sa che l'inverso ha qualcosa di speciale!!!!!!!!! Un bacio,Morena.
Ciao Margherita, ti ho trovato tramite Argante. Sai quanto ho riso leggendo delle manie delle ricamine ?? ci sono proprio anch'io. Il mio armamentario di matassine è salito quasi a 300 pezzi ma, giuro!, mi manca sempre QUEL colore. E mi vergogno a riferire il numero delle forbicine da ricamo, un po' di pudore ce l'ho ancora.... A presto Rosanna
Posta un commento