Carino, abbastanza scorrevole da leggere, ma secondo me piuttosto scontato, a metà del libro avevo già capito il prosieguo della storia, come sarebbe andata a finire, quasi un "e dopo tante peripezie, vissero tutti felici e contenti".
Ambientato nel XIV secolo a Barcellona, ci sono volute più di 600

Parecchio tempo fa ho letto "I pilastri della terra" di Ken Follett e l'ho apprezzato in maniera smisurata, molto più di altri suoi libri, e questo "La cattedrale del mare" mi sembra che ne segua un po' la traccia.
Non trovo grande entusiasmo nel leggere libri troppo pubblicizzati e troppo incensati, troppo spesso mi hanno lasciato delusa, e anche questo andrà a far parte della serie, di sicuro non entrerà a far parte della mia biblioteca personale e tanto meno mi verrà in mente di rileggerlo.
2 commenti:
e pensa che lo stavo per comprare...mi aveva fatto pensare a "I pilastri della terra"...:)
Buona giornata
Grazia
Non l'ho ancora letto...ma mi sono ripromessa di farlo...anche se a giudicare dal tuo post mi sa che la penso come te: anche per me "I pilastri della terra" di K. Follett resta IL LIBRO.
L'ho letto due volte...mi piace sempre da matti e devo dire che forse la seconda volta che l'ho letto l'ho apprezzato ancora di +! Un bacione, Nadia
Posta un commento