
Parafrasando una nota pubblicità, so resistere a tutto ma non alla cioccolata e ai libri: la cioccolata è un amore viscerale e spassionato molto speciale, legato agli alti e bassi della mia vita, spero presente ancora per lunghi anni, i libri sono uno dei grandi amori entrati nella mia vita. Scoperti per caso, di certo non a scuola purtroppo, li ho amati subito profondamente, la nostra libreria di famiglia ha orami superato quota 1000 e ancora non è finita, non leggo riviste di gossip, ma non per superiorità, proprio perchè non me ne frega proprio nulla dei pettegolezzi, però leggo Topolino, ho incontrato la rivista "Le scienze" ed è stato un incontro folgorante, leggo praticamente di tutto, dallo storico al poliziesco, al geografico, alle storie di vita vissuta, anche se devo dire che leggo poco gli autori italiani - a parte Camilleri - lacuna che prima o poi vedrò di colmare.
La cosa più bella è che anche Alessandro è un grande appassionato di libri, un vero divoratore, nonostante i suoi 13 anni, del resto i libri per ragazzi sono davvero tanti e uno più bello dell'altro, alcuni autori sono davvero notevoli; fin da piccolo è vissuto fra i libri, la storia della buonanotte è sempre stato un piacevole momento della giornata, tempo o meno, quella non mancava mai.
Ma il mio genere preferito è in assoluto il fantasy, adoro Tolkien, stravedo per Terry Brooks e David Eddings, ma mi piace tanto anche la serie di Dragonlance, adesso sto aspettando che mi arrivi il primo libro di David Gemmell, La leggenda dei Drenai. E' un libro scritto nel 1984, ma è un autore che ancora non ho avuto occasione di provare, quindi, in attesa che arrivi il terzo libro di Terry Brooks che chiude la trilogia della Genesi di Shannara, vediamo un po' come scrive.
Nessun commento:
Posta un commento